COLLOQUIO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA

Requisiti di ammissione e modalità di verifica della preparazione iniziale

Per l’ammissione al Corso di Studio Magistrale in Chimica si richiede:

Laurea triennale in Chimica o Chimica Industriale delle classi L-21 ex D.M. 509/99 e L-27 ex D.M. 270/24 conseguita su tutto il territorio nazionale o altro titolo di studio equivalente conseguito all'estero e riconosciuto idoneo che garantisce accesso diretto al CdS magistrale.

oppure

• Laurea conseguita in altre classi di tipo scientifico o tecnologico con acquisizione di: almeno 12 CFU complessivi nei settori PHYS/01-06 e MATH/01-06; almeno 50 CFU complessivi nei settori caratterizzanti del corso CHEM-01/A; CHEM-02/A; CHEM-03/A; CHEM-04/A; CHEM-05/A, con adeguata presenza di esercitazioni di laboratorio.

2. Prima dell’iscrizione, per gli studenti in possesso dei requisiti curriculari un’apposita Commissione nominata in seno al Consiglio di corso di studi procede con la verifica della loro personale preparazione (ex art. 6, comma 2 del D.M. 270/04).

3. La verifica si considera superata per coloro che abbiano riportato una votazione di laurea triennale non inferiore a 100/110 e un livello di conoscenza della lingua inglese B1 attestato dal superamento di esami o di prove idoneative universitarie o da attestazioni riconosciute a livello europeo o internazionale.

4. Nell’eventualità che dalla verifica emergano carenze nella preparazione, il Consiglio di corso di studi, su proposta della Commissione, individua e comunica allo studente dei percorsi integrativi all’interno della laurea magistrale dipendenti dal risultato della verifica della personale preparazione, che devono comunque condurre al conseguimento della laurea magistrale con 120 CFU, senza attività formative aggiuntive.

Nel rispetto da quanto previsto dai rispettivi regolamenti didattici, l’immatricolazione ai corsi di laurea magistrale è subordinata alla verifica dei requisiti curricolari e della preparazione personale da parte di una commissione nominata dal corso di studio. Pertanto lo studente è tenuto preliminarmente a presentare una domanda di valutazione per la verifica dei citati requisiti, seguendo le modalità indicate dalla guida:

Inizia la procedura facendo il login su Esse3